1. Vai su "campi".
2. Scorri fino al campo desiderato e clicca su "modifica campo".

3. Si aprirà una nuova finestra. Clicca su "Composizione del suolo".
4. Aggiungi la composizione del terreno. Se hai fatto un test su un campione di terreno, puoi inserire le percentuali dei tipi di terreno. Ricorda che le percentuali dei tipi di terreno devono essere una somma di 85-105% totali.

5. Se non conosci le percentuali esatte, puoi cliccare su "scegli dalle opzioni". Scegli il tipo di terreno principale cliccando sul menu a tendina.
6. Clicca su "conferma". Ora la nuova composizione del terreno viene salvata automaticamente. Non è necessario cliccare sul pulsante "salva".

Scorri in basso per ulteriori spiegazioni sulla curva di ritenzione idrica e sulle regolazioni delle soglie per il tuo tipo di terreno.